Vertigini

Quanto tutto ti gira intorno

Cause della perdita di equilibrio

L'orecchio è l'organo più importante per la funzione di equilibrio del nostro corpo

Il cosiddetto labirinto membranoso che si trova all'interno dell'orecchio ha la capacità di registrare i movimenti corporei e le accelerazioni del capo nello spazio.

Quando è coinvolto l'orecchio interno, le vertigini possono essere ricondotte a patologie come la labirintite (infiammazione dell'organo dell'equilibrio), la neurite vestibolare (infiammazione solitamente virale del nervo vestibolare), il distacco di otoliti nei canali semicircolari (in grado di indurre la vertigine parossistica posizionale benigna), o la malattia di Ménière, forma di disturbo dell'endolinfa che tende ad aumentarne il volume  

Quando le vertigini svelano altro

Neurite vestibolare

La neurite vestibolare si manifesta con un'improvvisa vertigine di grave intensità, che può durare diversi giorni ed è dovuta a un'infiammazione del nervo che arriva ai canali semicircolari del sistema vestibolare, provocando anche nausea, vomito e nistagmo, un movimento involontario e oscillatorio degli occhi. Nel suo studio medico il Dott. Giuseppe Porro dispone di apparecchiature all'avanguardia per una precisa diagnosi di questa patologia.

Sindrome di Ménière

Attacchi ricorrenti di vertigini rotatorie, nausea, vomito, sordità, nonché una sensazione di pressione aumentata all'interno dell'orecchio possono essere sintomi della sindrome di Ménière: una patologia causata da un aumento della pressione dei fluidi dell'orecchio interno, ossia il labirinto. Questi sintomi, rilevati frequentemente dal Dott. Giuseppe Porro, si presentano come crisi che possono durare da 20 minuti a più giorni e possono peggiorare con il movimento.

Neurinoma acustico

Vertigini, acufeni, instabilità, riduzione della capacità uditiva e paresi dei muscoli del viso. Sono questi i principali sintomi causati dalla pressione che il tumore benigno, definito neurinoma acustico, provoca sul nervo acustico. In qualche caso può anche estendersi al cervello. Molto importante è la diagnosi precoce, mediante strumenti diagnostici in campo audio-vestibolare, eseguita da un otorinolaringoiatra come il Dott. Giuseppe Porro.

Le più frequenti cause delle vertigini


  • Deficit labirintico acuto, caratterizzato da violente vertigini rotatorie per la perdita improvvisa della funzione labirintica;
  • Vertigine Parossistica Posizionale Benigna (VPPB), legata al movimento di otoliti (piccoli ammassi di carbonato di calcio, simili a calcoli) all'interno dei canali semicircolari del labirinto e conseguente comparsa di vertigini posizionali;
  • Malattia di Menière, dovuta ad una alterazione dei meccanismi di produzione/riassorbimento dell'endolinfa, il fluido denso che regola la funzionalità del labirinto;
  • Vestibular Migraine, legata alle alterazioni neurovascolari tipiche del soggetto emicranico.

 

Russamento e apnee nel sonno

Perché si russa? Tutta colpa dell'arretramento della parte posteriore della lingua che così facendo riduce le dimensioni dell'orifizio attraverso il quale passa l'aria. Questa situazione, generando turbolenze e di conseguenza facendo vibrare la parte molle del palato e della faringe, causa il rumore tipico del russare. Quando c'è un'ostruzione molto grave del passaggio del flusso d'aria attraverso la bocca, la conseguenza è una pausa respiratoria. Questa apnea nel sonno ha conseguenze anche gravi per l'organismo: può determinare danni al sistema cardio-circolatorio, come ad esempio ictus o infarti, oltre che aumentare il rischio di ipertensione; inoltre incide molto negativamente sulla qualità del sonno e conseguentemente provoca una forte stanchezza diurna. Rivolgersi ad un otorino specialista in questo ambito, come il Dott. Giuseppe Porro, è assai consigliato.

Specialista per vertigini è il vestibologo

Il vestibologo, come nel caso del Dott. Giuseppe Porro, è un medico otorinolaringoiatra specialista nella diagnosi e cura dei disturbi dell'equilibrio. E' lui che si occupa di effettuare le indagini necessarie per accertare l'eventuale presenza di patologie vestibolari, per diagnosticarle e curarle.

Chi è il vestibologo

Dott. Giuseppe Porro

Nell'ambulatorio medico del Dott. Giuseppe Porro, a Brindisi, è possibile sottoporsi a tutti i principali test diagnostici necessari per individuare l'origine del problema vestibolare acuto (vertigine, labirintite, ecc) e ricevere una terapia personalizzata in base al caso clinico specifico.

Vestibologo a Brindisi

Otorino Dr. Porro

Se sei in provincia di Brindisi e che a causa di vertigini sei alla ricerca urgente di un vestibolo devi sapere che puoi contattare il Dott. Giuseppe Porro utilizzando il suo numero di telefono (3518183586) e il suo indirizzo email (giuseppeporro@otorinoporro.it).

Contatti di un vestibologo

Specialista per vertigini

Come cura le vertigini l'otorino Porro

Per guarire dalle vertigini tramite l'otorino Porro, è necessario fissare un appuntamento presso il suo studio medico a Brindisi, dove è possibile effettuare diagnosi e test specifici per identificare la causa dei disturbi dell'equilibrio e ricevere terapie personalizzate, inclusa l'esecuzione di manovre liberatorie se indicate. Puoi contattarlo telefonicamente al 3518183586 o via email a giuseppeporro@otorinoporro.it

Cosa aspettarsi dalla visita del Dott. Giuseppe Porro

Il Dott. Giuseppe Porro raccoglierà informazioni sui tuoi sintomi e sul tuo stato di salute generale, quindi eseguirà un esame obiettivo dell'orecchio, del naso e della gola.

Anamnesi ed esame obiettivo

Dal Dott. Porro

Nello studio medico del Dott. Porro a Brindisi verranno condotti esami specifici per valutare il funzionamento del sistema vestibolare e identificare l'origine delle vertigini.

Esame vestibolare 

A Brindisi otorino Porro

Una volta accertata la disfunzione, il Dott. Porro potrà eseguire specifiche manovre liberatorie, come la Manovra di Epley o altre, per riposizionare gli otoliti (cristalli di calcio nell'orecchio interno) e risolvere le vertigini, specialmente nei casi di vertigine parossistica posizionale benigna. 

Diagnosi e terapie 

Tecniche usate dal Dott. Porro

Come guarire dalle vertigini dal dr Porro

Per guarire dalle vertigini tramite l'otorino Porro è necessario fissare un appuntamento presso il suo studio medico a Brindisi, dove è possibile effettuare diagnosi e test specifici per identificare la causa dei disturbi dell'equilibrio e ricevere terapie personalizzate, inclusa l'esecuzione di manovre liberatorie se indicate. Puoi contattarlo telefonicamente al 3518183586 o via email a giuseppeporro@otorinoporro.it. Lo studio medico dell'otorinolaringoiatra Dott. Giuseppe Porro è a Brindisi, in viale MIchelangelo Merisi Caravaggio 38

Videonistagmografia (VNG)  

Nello studio medico del Dott. Porro a Brindisi il paziente indossa occhiali dotati di telecamera per monitorare i movimenti degli occhi, o nistagmo, durante la stimolazione del sistema vestibolare. Questo esame eseguito dall'otorino Porro nel suo ambulatorio di Brindisi permette di identificare la causa e la gravità del nistagmo, fornendo informazioni qualitative e quantitative sul sistema vestibolare.

A Brindisi, nell'ambulatorio del Dot. Giuseppe Porro, questo specialista in otorinolaringoiatria, per diagnosticare di quale tipologia di vertigine soffre il paziente vengono utilizzati anche degli occhiali speciali, detti occhiali di Frenzel molto utili per osservare meglio gli occhi del paziente in un ambiente di scarsa illuminazione, facilitando l'identificazione del nistagmo, movimenti involontari della pupilla. Movimenti che il Dott. Porro registra su un tracciato computerizzato appositamente dedicato e poi procede ad ampliati come immagine su un grande monitor video per meglio analizzarli.

Il Dott. Giuseppe Porro, specialista in otorinolaringoiatra, dedica da anni particolare attenzione alla diagnosi e cura delle vertigini.

Nel suo ambulatorio di Brindisi il Dott. Porro dispone di migliore attrezzatura specificatamente dedicata proprio alla diagnosi delle vertigini.

Lo studio medico dell'otorino Porro è a Brindisi, in viale Michelangelo Merisi Caravaggio 38. Per prenotazioni: 3518183586

Come mettersi in contatto con l'otorinolaringoiatra Dott. Giuseppe Porro

  • Indirizzo: Viale Michelangelo Merisi Caravaggio 38, 72100 Brindisi.
  • Telefono: +39 3518183586
  • Email: giuseppeporro@otorinoporro.it
  • altre info: www.otorinoporro.it